BARRIERE PARAMASSI

L’installazione di barriere paramassi è un tipico intervento di difesa passiva. Le opere di difesa passiva sono interventi che hanno lo scopo di intercettare o deviare masse instabili che possono staccarsi o mobilizzarsi lungo un versante o una parete rocciosa. Generalmente vengono posizionate alla base del pendio.

Il fenomeno della caduta di porzioni rocciose lungo i versanti, noto come “caduta massi”, e il pericolo di valanghe costituisce uno dei maggiori rischi geologici al quale sono esposti persone ed infrastrutture di vario tipo, presenti in ambienti rupestri e montani.

Le barriere installate dalla VerticalP per la protezione da fenomeni di caduta massi sono strutture paramassi deformabili a dissipazione di energia con classe energetica che varia da 1000 kJ a 5000 Kj.

Le barriere paramassi sono utilizzate per interventi di tipo passivo con schermi deformabili d’intercettazione per la protezione di versanti. 

Grazie alla loro elevata versatilità possono essere utilizzate con qualsiasi giacitura, ed a protezione, per esempio, di centri abitati, sedi stradali o ferroviarie. Inoltre grazie all’abbinamento con altri interventi passivi (es. valli paramassi) o attivi possono essere installati anche in spazi di dimensioni limitate.